sabato, Aprile 26

Tag: vendemmia 2024

La vendemmia 2024 in Germania. Le valutazioni finali della VDP
-> News

La vendemmia 2024 in Germania. Le valutazioni finali della VDP

Si è conclusa il 23 ottobre la vendemmia 2024 in Germania e molti viticoltori l’hanno già descritta come “l’annata dall’autunno infinito”. La vendemmia è iniziata come di consueto a fine agosto con gli spumanti e si è protratta fino alla fine di ottobre. Durante questo lungo periodo, ci sono state varie insidie. A differenza del 2023, che ha sofferto per una primavera siccitosa, il 2024 è stato colpito da gelate che hanno danneggiato le vigne durante il germogliamento. L’inverno, insolitamente caldo per le latitudini tedesche, ha accelerato la vegetazione e il gelo di aprile, insieme a episodi di grandine, ha colpito le piante in un momento critico. Alla primavera, è seguita un’estate calda e piovosa che ha allarmato i viticoltori per il rischio di muffe. Da quel momento, ogni regione ha a...
Germania, previsioni sulla vendemmia 2024
-> Info, -> News

Germania, previsioni sulla vendemmia 2024

Previsioni sull'andamento annuale 2023-2024. Ad un inverno regolare è succeduta una primavera mite e piovosa. La fine del mese di aprile, tuttavia, ha registrato gelate e grandine che hanno danneggiato gravemente le vigne in fase di germogliamento. Le perdite raggiungono in alcune regioni il 50% del raccolto abituale. Alla primavera è seguita una estate siccitosa, persistente, con temperature più alte della media. La prima decade di settembre è stata dedicata alle uve destinate agli spumanti. In Sassonia, Schloss Proschwitz ha raccolto il Frühburgunder, una varietà precoce di Pinot Nero, il 27 agosto. In Mosella si registra una drastica riduzione di prodotto, soprattutto nelle piccole valli degli affluenti Saar e Ruwer, colpite tra l’altro da inondazioni. Stabile la situazione nel Palatina...