Note sulla vendemmia 2023 in Germania
Non complessa, o particolarmente problematica, la vendemmia 2023 sarà ricordata come insolita e con una forbice talmente ampia da includere gli estremi. All’inverno, nei fatti regolare, è seguita una primavera siccitosa, giugno incluso, e un’estate calda e piovosa che è perdurata per tutto agosto. Acqua e calore hanno accresciuto il rischio di attacchi patogeni costringendo i viticoltori ad un meticoloso lavoro in vigna, soprattutto per evitare marciumi in raccolta.
La vendemmia è, quindi, iniziata prima del previsto con una durata complessiva di lavoro insolitamente breve. Il clima stabile e mite di settembre – e in generale dell’autunno – ha, fortunatamente, convinto gli esperti a ritenere questa vendemmia di ottima qualità, in particolare per le varietà tardive come il Riesling. La mat...