sabato, Aprile 26

Tag: VDP

VDP Weinbörse Mainz 2025. L’élite del vino tedesco dal 26 al 28 aprile
-> News

VDP Weinbörse Mainz 2025. L’élite del vino tedesco dal 26 al 28 aprile

  L'Evento Manca poco alla Weinbörse Mainz, la fiera dedicata ai vini tedeschi prodotti dalle cantine associate alla VDP (Verband Deutscher Prädikatsweingüter) l’associazione storica che riunisce le più note cantine della nazione. In questa edizione 2025, in programma a Mainz il 27 e il 28 aprile, parteciperanno 189 delle 202 cantine associate. Per la prima volta saranno presentati i vini classificati “VDP.ERSTE LAGE 2024”, ufficialmente in vendita dal 1° maggio 2025, la denominazione scelta dalla VDP per allinearsi a quella francese-europea dei “Premier Cru” (mentre i Gran Cru hanno indicazione “VDP.GROSSE LAGE”). La location, come da tradizione, è la Rheingoldhalle di Magonza (Mainz), una struttura espositiva con vista sul Reno. Metterà sotto lo stesso tetto cantine, importatori,...
VDP a Prowein 2025, tutto in un colpo d’occhio
-> News

VDP a Prowein 2025, tutto in un colpo d’occhio

  Prowein 2025, si inizia domenica prossima! Quasi 80 cantine della VDP e più di 20 aziende partner parteciperanno alla fiera ProWein di Düsseldorf (16-18 marzo 2025). La grande associazione di viticoltori tedeschi esporrà nel padiglione 1 e le cantine presenteranno sull'ormai famoso "blue carpet" la nuova annata e altre novità aziendali. Per la prima volta, ci sarà anche uno stand biologico, separato, all'interno dell'area comune, dove si raggrupperanno le cantine con certificazione biologica. Parallelamente, le (tante) altre aziende vinicole mostreranno come i principi di sostenibilità nelle loro attività, sia attraverso la certificazione che con altre misure innovative. Saranno 80 le cantine associate partecipanti, su una superficie di circa 1.100 mq. Lo stand VDP offre un'op...
Grosse Lage ed Erste Lage, i secchi secondo le cantine della VDP
-> News, Classificazioni, Germania

Grosse Lage ed Erste Lage, i secchi secondo le cantine della VDP

Il logo «GG», con un piccolo grappolo stilizzato tra le due lettere, in rilievo su una bottiglia in vetro di vino tedesco indica un “VDP.GROSSES GEWÄCHS®”. Grosses Gewächs è un’indicazione traducibile in italiano con l’espressione “Grande Vigna” o, alla francese, “Grand Cru”. Il logo segnala un vino secco che abbia determinati requisiti di qualità stabiliti dalla VDP (Verband Deutscher Prädikatsweingüter), l’associazione nazionale dei viticoltori tedeschi con predicato, e/o dal circuito associativo di cantine della Mosella Der(Bernkasteler) Ring. Questi vini esprimono l’unicità della posizione del vigneto, la particolare natura del suolo e la grande capacità di coloro che, spesso già da molte generazioni, hanno esperienza di quella specifica vigna. L’idea alla base è garantire una qualità...
VDP, la Mainzer Weinbörse 2021 per la prima volta a luglio
-> News

VDP, la Mainzer Weinbörse 2021 per la prima volta a luglio

La Mainzer Weinbörse 2021, la fiera del vino organizzata dalla prestigiosa associazione tedesca di viticoltori VDP, sarà organizzata per la prima volta nel mese di luglio presso la Rheingoldhalle di Mainz (Magonza) dal 4 al 5 luglio 2021. Di solito, la data prescelta per la presentazione dei nuovi vini e delle nuove annate è l'ultimo fine settimana di aprile, e tali resteranno le normali prospettive. Tuttavia, l'attuale situazione pandemica ha costretto gli organizzatori a posticipare l'evento 2021 di qualche mese. Il rinvio a un momento successivo si è reso necessario per acquisire tempo, garantire maggiore sicurezza nella pianificazione e per adattare l'evento alle nuove circostanze. La VDP aveva già presentato lo scorso agosto, durante l'anteprima di VDP.GROSSES GEWÄCHS® a Wiesbad...
Germania, vini secchi e vini dolci, la classificazione della VDP
-> News, -> Info

Germania, vini secchi e vini dolci, la classificazione della VDP

  Germania. Il vigneto - riconosciuto e censito - è la chiave di lettura della nuova classificazione della associazione VDP individuando nei vini elementi di qualità. Le denominazioni, basate sulla classificazione dei ” terroir”, sono riservate ai Grandi Vini provenienti dai vigneti più vocati. Lo scopo della classificazione VDP è quello di (ri-) affermare il valore dei migliori vigneti e terroir tedeschi come parte di un paesaggio culturale unico; da questi vigneti pregiati si ottengono vini tra i migliori al mondo. La classificazione VDP, in ogni caso, mantiene la tradizione del predicato (“Pradikät”) per i vini dolci e i vini fruttati, e differisce per i vini secchi introducendo una terminologia specifica del territori con appellazioni comunali, delle vigne importanti o Premi...
VDP, l’associazione tedesca di viticultori d’eccellenza
-> News, -> Info

VDP, l’associazione tedesca di viticultori d’eccellenza

L'associazione dei Produttori Tedeschi di Vini di Qualità "VDP" è la più antica associazione nazionale di viticultori d'eccellenza al mondo. Nel 1910 quattro associazioni regionali si riunirono nella Verband Deutscher Naturweinversteigerer (Associazione Tedesca dei Vini Naturali da Asta) Oggi, a oltre cent'anni dalla sua nascita, la VDP riunisce 200 delle migliori aziende vitivinicole tedesche provenienti da tutte le regioni vocate. Dal grappolo alla bottiglia, i produttori della VDP lavorano secondo rigorosi standard di qualità autoimposti. Coltivazione dei vigneti più vocati, classificati in base al proprio terroir, topografia e microclima Produzione in armonia con la natura per esaltare il carattere singolare dei vini Preservazione del paesaggio e delle unicità cu...
Ahr, tra Bonn e Coblenza un grande Pinot Nero
Ahr, Regioni

Ahr, tra Bonn e Coblenza un grande Pinot Nero

I tedeschi definiscono la valle del fiume Ahr  il "Paradiso del vino rosso".  Il corso del fiume scorre sinuoso attraverso il bizzarro paesaggio roccioso creando strette anse. Qui i vitigni si sono adattati perfettamente all'ambiente aspro. Furono i Romani a riconoscere i vantaggi climatici di questa suggestiva valle e vi piantarono le prime viti. Principe dei vitigni di questo comprensorio è il Pinot Nero (Spätburgunder). Oltre questo, tra le specialità locali, è da annoverare il Frühburgunder, una varietà di Pinot nero precoce. La produzione dei vini di punta dell'Ahr richiede un lavoro molto faticoso, i vigneti sono ripidissimi. Estensione dei vigneti e tipi di vitigni Con solo 530 ettari di vigneti, l’Ahr si posiziona al 10° posto tra le 13 aree vinicole tedesche. 480 ettari sono c...