Il riesling e la Svizzera
La Svizzera è una nazione al 10° posto al mondo nel rapporto tra superficie e territorio coltivato a vite. Conta 6 le regioni vinicole e 62 AOC, appellazioni di origine controllata.
Vallese
Vaud
Ginevra
Ticino
Tre Laghi
Svizzera tedesca
La Svizzera si distingue quale territorio montano. Buona parte delle sue vigne si trova, infatti, in aree alpine ad altitudini significative. Ad esempio, nel Vallese, il Cantone a nord della Valle d’Aosta, non è inusuale trovare vigne oltre quota 1.000 metri. In Svizzera sono censiti circa 240 differenti vitigni, di cui però soltanto 75 compaiono nelle statistiche ufficiali dell’Ufficio Federale di Statistica (OFS). Le quattro varietà più diffuse, per un totale del 72% dell’intero vigneto nazionale, sono pinot nero, chasselas, gamay...