sabato, Aprile 26

Tag: Svizzera

Il riesling e la Svizzera
Regioni

Il riesling e la Svizzera

La Svizzera è una nazione al 10° posto al mondo nel rapporto tra superficie e territorio coltivato a vite. Conta 6 le regioni vinicole e 62 AOC, appellazioni di origine controllata. Vallese Vaud Ginevra Ticino Tre Laghi Svizzera tedesca La Svizzera si distingue quale territorio montano. Buona parte delle sue vigne si trova, infatti, in aree alpine ad altitudini significative. Ad esempio, nel Vallese, il Cantone a nord della Valle d’Aosta, non è inusuale trovare vigne oltre quota 1.000 metri. In Svizzera sono censiti circa 240 differenti vitigni, di cui però soltanto 75 compaiono nelle statistiche ufficiali dell’Ufficio Federale di Statistica (OFS). Le quattro varietà più diffuse, per un totale del 72% dell’intero vigneto nazionale, sono pinot nero, chasselas, gamay...
Zurigo, il Riesling 2021 di Erich Meier
-> Vini

Zurigo, il Riesling 2021 di Erich Meier

La Cantina Erich Meier – in attività da circa un ventennio – è un produttore giovane, innovativo, indipendente, decisamente attento alle tendenze mondiali. Un perfezionista. Nonostante queste sue naturali inclinazioni, coltiva quei vitigni che da sempre si trovano intorno al Lago di Zurigo. La vigna è estesa 6,8 ettari, qui coltiva ben 9 vitigni. Il segreto del successo, come lui stesso afferma, risiede nella combinazione di vari fattori: il Fön di Glarona – un vento secco da nord – la nebbia mattutina, tanto sole e un suolo unico. Riesling 2021 Ci troviamo a Uetikon sul Lago di Zurigo. Vinificazione: acciaio. Alcool: 12% Vol.. Affinamento potenziale: 2036. Temperatura di servizio: 12°C. Colore paglierino tenue. Il naso richiama agrumi, mandarini, mele cotogna, ardesia. Ancora leggerm...