sabato, Aprile 26

Tag: Alto Adige

Castel Juval – Riesling Vigna Windbichel 2020
-> Italia, -> Vini

Castel Juval – Riesling Vigna Windbichel 2020

La Cantina L'azienda agricola Castel Juval - Unterortl di Castelbello, all'imbocco della Val Senales, è di proprietà del “Re degli 8000”, Reinhold Messner. Costruito da Hugo von Montalban nel 1278, il maniero "Castel Juval" sorge su un sito preistorico. In rovina, nel 1913 venne acquistato dall'olandese William Rowland che lo restaur  ò in modo esemplare. Negli anni della seconda guerra mondiale fu nuovamente abbandonato. Nel 1983 è stato acquisito da Reinhold Messner ed è stato ristrutturato conservando le caratteristiche architettoniche. Le mura medievali sono state unite ad elementi moderni e collezioni d'arte. È l’abitazione privata della famiglia Messner. Il castello ospita il museo l’alpinista scalatore ha voluto dedicare al “mito” della montagna. Il museo custodisce una raccolta di...
Il riesling e l’Italia
-> Italia, Regioni

Il riesling e l’Italia

Due considerazioni per amore di tranquillità. La prima è che il Riesling non è un vitigno italiano e vi ha poco a che fare. La penisola, forse troppo calda e abitata da altri illustri vitigni, non si è mai distinta con questa varietà nord europea. Gli incroci dai quali proviene, tra l'altro, dimostrano una obiettiva estraneità di tipo climatico e geografico. La seconda, il cosiddetto “Riesling Italico”, che qui non trattiamo, è geneticamente diverso dal Riesling renano. Si tratta di una varietà conosciuta in nord Europa con il nome di Welschriesling (Riesling “latino”). Le sue origini non sono chiare. Nonostante il nome, alcune tracce rimandano alla Francia. Pare che nei primi del ‘900 si sia diffuso negli altri paesi dell’Europa Centrale e nel nord-est italiano, soprattutto durante il dom...