Germania, previsioni sulla vendemmia 2024
Previsioni sull'andamento annuale 2023-2024. Ad un inverno regolare è succeduta una primavera mite e piovosa. La fine del mese di aprile, tuttavia, ha registrato gelate e grandine che hanno danneggiato gravemente le vigne in fase di germogliamento. Le perdite raggiungono in alcune regioni il 50% del raccolto abituale. Alla primavera è seguita una estate siccitosa, persistente, con temperature più alte della media. La prima decade di settembre è stata dedicata alle uve destinate agli spumanti. In Sassonia, Schloss Proschwitz ha raccolto il Frühburgunder, una varietà precoce di Pinot Nero, il 27 agosto. In Mosella si registra una drastica riduzione di prodotto, soprattutto nelle piccole valli degli affluenti Saar e Ruwer, colpite tra l’altro da inondazioni. Stabile la situazione nel Palatina...