
L’Evento
Manca poco alla Weinbörse Mainz, la fiera dedicata ai vini tedeschi prodotti dalle cantine associate alla VDP (Verband Deutscher Prädikatsweingüter) l’associazione storica che riunisce le più note cantine della nazione. In questa edizione 2025, in programma a Mainz il 27 e il 28 aprile, parteciperanno 189 delle 202 cantine associate. Per la prima volta saranno presentati i vini classificati “VDP.ERSTE LAGE 2024”, ufficialmente in vendita dal 1° maggio 2025, la denominazione scelta dalla VDP per allinearsi a quella francese-europea dei “Premier Cru” (mentre i Gran Cru hanno indicazione “VDP.GROSSE LAGE”).
La location, come da tradizione, è la Rheingoldhalle di Magonza (Mainz), una struttura espositiva con vista sul Reno. Metterà sotto lo stesso tetto cantine, importatori, enotecari, sommelier, ristoratori, giornalisti specializzati, ed è considerata la fiera di riferimento per i vini tedeschi. Circa 4.000 i visitatori attesi. L’accredito è riservato esclusivamente agli operatori del settore. Oltre i banchi di assaggio delle singole aziende vinicole, un ricco programma ofrirà temi e tendenze. Cinque le 5 masterclass, una di queste dedicata agli Spumanti. L’elenco completo delle cantine partecipanti e il link al catalogo digitale. Info:
VDP Weinbörse Mainz 2025
Rheingoldhalle, Rheinstraße 66 – 55116 Mainz
Orari:
domenica: 11:30 – 18:00;
lunedì: 10:00 – 17:00;
https://www.vdp.de/en/events/veranstaltung/3292-vdp-weinboerse-2025-27-04-2025
Le Masterclass

Domenica | 27 aprile 2025
13.00 – 14.00 | INSIDE GERMANY – Caratteristiche del Pinot Nero tedesco a confronto
Moderatore: Sascha Speicher
I grandi vini sono sempre un riflesso della loro origine, ma difficilmente un altro vitigno trasmette il suo terroir con la stessa precisione del Pinot Nero. In questa masterclass vengono messi a confronto i migliori Pinot Noir tedeschi con diverse caratteristiche a seconda della regione di produzione. La selezione proposta di VDP.GROSSEN GEWÄCHSE (Grand Cru) 2022 riflette la diversità stilistica che nasce quando clima, suolo e lavoro artigianale interagiscono per dar vita ad un prodotto unico. Dunque la domanda: esiste un profilo unico per il Pinot Nero tedesco? Quali sono le differenze tra i Pinot dell’Ahr, del Baden, del Württemberg, del Rheingau e della Franconia rispetto a quelli del Palatinato meridionale o del Rheinhessen?
15:00 – 16:00 | ESPRIMERSI ATTRAVERSO IL CONCETTO DI “LAGE” (vigna classificata, Premier Cru, Grand Cru). Il racconto della VDP in 45 minuti (ENG)
Moderatore: Caro Maurer MW
Cosa caratterizza l’associazione VDP? Quali sono i valori che stanno alla base della “aquila” e come si riflettono nei vini? In questa masterclass, l’esperto Caro Maurer MW offre una panoramica sulla storia e sugli obiettivi della VDP, spiegando inoltre i quattro livelli di classificazione della VDP – dal VDP.GUTSWEIN alla VDP.GROSSE LAGE®. Utilizzando i vini di una cantina VDP selezionata, sarà chiaro come l’origine e l’artigianalità si riflettano nella scala qualitativa e perché il luogo svolga un ruolo così centrale. Una introduzione ideale per chiunque voglia conoscere meglio la VDP e i suoi vini.
15:30 – 16:30 | READY, SEKT, GO: lo Spumante tra grande successo commerciale e suggerimento per insider (ENG)
Moderato da Mike Best MW
Le bollicine hanno un posto di rilievo nel mondo del vino. Grazie al VDP.SEKT.STATUT, lo spumante tedesco si pone alla pari di storiche espressioni blasonate come lo Champagne, o contemporanee come gli spumanti del Sud dell’Inghilterra. VDP.SEKT e VDP.SEKT.PRESTIGE® sono sinonimo di perfezione artigianale, carattere, territorio e affascinante diversità. Come valuta l’identità degli spumanti tedeschi il giornalismo internazionale? E gli stessi viticoltori? Qual è la percezione degli ospiti a tavola, cosa chiedono i clienti al momento dell’acquisto?
Lunedì | 28 aprile 2025
11:30 – 12:30 | L’ESPRESSIONE ATTRAVERSO IL CONCETTO “LAGE” (vigna classificata, Premier Cru, Grand Cru). La VDP in 45 minuti (DE)
Moderatore: Caro Maurer MW
Cosa rende speciale la VDP? Quali sono i valori alla base dell’aquila e come si riflettono nei vini? In questa masterclass, l’esperto Caro Maurer MW offre una panoramica sulla storia e sugli obiettivi della VDP spiegando i quattro livelli di classificazione, dal VDP.GUTSWEIN alla VDP.GROSSE LAGE®. Utilizzando i vini di una cantina associata, sarà chiaro come origine e artigianalità si riflettano nelle relative qualità e perché l’origine stessa svolga un ruolo così importante. Questa è l’introduzione ideale per chiunque voglia conoscere meglio l’associazione VDP e i suoi vini.
14:00 – 15:00 | L’ARTE DELL’AFFINAMENTO
Moderazione: Marie-Helen Krebs & Nancy Großmann
Questa masterclass è dedicata al fascino dei vini maturi e mostra come sia i vini dolci fruttati con Predicato sia i vini secchi territoriali acquistino carattere e forza nel tempo. In un mondo che privilegia la velocità, la maturità è sinonimo di coerenza, precisione e perfezione. Quanto sono diversi i Riesling secchi e dolci con denominazione di origine? Come evolvono nel tempo e perché vale la pena aspettare per un grande vino? Le esperte Marie-Helen Krebs, per i vini dolci e fruttati, e Nancy Grossmann, per i vini secchi, affronteranno questa interessante domanda utilizzando vini degli ultimi 15 anni di produttori della VDP.
VDP.SEKT
Anche quest’anno ci sarà uno spazio degustazione dedicato agli spumanti prodotti secondo il disciplinare VDP.Sekt. Per questa degustazione, e per entrambe le giornate, il motto sarà: “Tutto tranne il Riesling!”. Il luogo della degustazione si trova nella Galleria Rheinfoyer dell’Hilton Mainz. Ulteriori informazioni del disciplinare VDP.SEKT.STATUT si trovano qui.
Sabato 26 aprile
VINVIN – la nuova fiera dedicata ai vini con denominazione di origine
Sabato 26 aprile 2025 alle ore 14.00, VINVIN MAINZ lancerà un nuovo format per i vini a denominazione di origine presso il Altes Postlager, il vecchio magazzino postale di Magonza. L’evento è su iniziativa della associazione Maxime Herkunft Rheinhessen (Assia Renana) e la regione vinicola Nahe. Destinatari: gli operatori del settore.
Parteciperanno oltre 130 cantine, tra cui i membri di Maxime Herkunft Rheinhessen, Weinland Nahe, Junge Pfalz (Giovani del Palatinato), Maxime Herkunft Mosel (Mosella) e cantine dell’Ahr e del Medio Reno. Un forte segnale di cooperazione interregionale all’insegna del motto: “Meglio assieme”.
L’attenzione si concentrerà sui vini regionali e da Singole Vineyard e sulla nuova annata 2024, con masterclass curate da Konstantin Baum, Gerhard Retter e Toni Askitis che forniranno un ulteriore approfondimento professionale.
Le iscrizioni e tutti i dettagli sono disponibili su vinvin-mainz.de
Altri eventi sono previsti in città il 26 il 27 e il 28, con apertura al pubblico: https://www.vdp.de/de/zur-vdpweinboerse-in-mainz-2025-der-vdp-isst-in-der-stadt
VDP Weinbörse Mainz 2025
Location: Rheingoldhalle
Rheinstraße 66 – 55116 Mainz
Opening hours
Sunday: 11:30 am – 06:00 pm
Monday: 10:00 am – 05:00 pm
https://www.vdp.de/en/events/veranstaltung/3292-vdp-weinborse-2025-27-04-2025