sabato, Aprile 26

Grosse Lage ed Erste Lage, i secchi secondo le cantine della VDP

Il logo «GG», con un piccolo grappolo stilizzato tra le due lettere, in rilievo su una bottiglia in vetro di vino tedesco indica un “VDP.GROSSES GEWÄCHS®”. Grosses Gewächs è un’indicazione traducibile in italiano con l’espressione “Grande Vigna” o, alla francese, “Grand Cru”. csm vdp grosses gewaechs logo schwarz 2c8fac161dIl logo segnala un vino secco che abbia determinati requisiti di qualità stabiliti dalla VDP (Verband Deutscher Prädikatsweingüter), l’associazione nazionale dei viticoltori tedeschi con predicato, e/o dal circuito associativo di cantine della Mosella Der(Bernkasteler) Ring. Questi vini esprimono l’unicità della posizione del vigneto, la particolare natura del suolo e la grande capacità di coloro che, spesso già da molte generazioni, hanno esperienza di quella specifica vigna. L’idea alla base è garantire una qualità eccellente nel tempo. Detti requisiti sono:

  • Unica vigna, storica, classificata dalla VDP, spesso riconosciuti internazionalmente;
  • uso di vitigni tradizionali tedeschi, ad esempio Riesling, Pinot Nero, Pinot Bianco, Silvaner, etc., variabili da regione a regione. L’associazione Der Ring, per suo conto, si limita solo all’uso del Riesling e alle vigne classificate che abbiano delle giaciture con un grado di pendenza in percentuale;
  • resa controllata, al massimo 50 hl. per ettaro;
  • vendemmia effettuata a mano;
  • grado zuccherino del mosto non inferiore a quello di una vendemmia tardiva (76° Oechsle);
  • sistema di vinificazione tradizionale;

Su 100.000 ettari di vigneti in Germania, le cantine della VDP conducono 5.600 ettari complessivi. Di questi i Grosses Gewächs rappresentano lo 0,4% della produzione di vino tedesca, il che illustra quanto siano rari e quindi ricercati questi vini.


Analogamente l’indicazione «1G», Erste Lage, è la categoria successiva, sempre indirizzata verso prodotti secchi, identificati con la vigna e di alta qualità. csm vdp erstes gewaechs logo kleine variante schwarz 7fdd70a982La traduzione in italiano è “Prima Vigna”, o classe, o ancora alla francese “Premier Cru”. I requisiti sono simili:

  • Varietà di uve definite a livello regionale adatte al rispettivo vigneto. Puoi scoprire di più sulle varietà di uva approvate a livello regionale qui sotto.
  • La resa è limitata a 60 hl. per ettaro.
  • L’uva deve essere raccolta selettivamente a mano e deve essere fisiologicamente e pienamente matura.
  • La vinificazione deve essere svolta utilizzando metodi di produzione tradizionali;
  • Per la certificazione, la lavorazione della vigna viene monitorata dalla VDP, mentre i vini devono essere assaggiati da una commissione al fine di accertare la conformità con le caratteristiche regionali.
  • Etichettatura: un vino secco ERSTE LAGE è etichettato come “Qualitätswein trocken” (vino di qualità secco). Nessun livello di predicato viene assegnato per i vini secchi. I vini di che sono legalmente considerati abboccati (semi-secchi) non hanno alcuna designazione aggiuntiva e di fatto l’etichettatura come semi-secco è facoltativa. Lo stesso vale per i vini off-dry (feinherb). Invece, i vini dolci e/o nobili portano i classici predicati “Kabinett”, “Spätlese”, “Auslese”, “Beerenauslese”, “Trockenbeerenauslese” e “Eiswein”.

Un esempio, un vino ERSTE LAGE® reca in etichetta il comune e il vigneto (Gimmeldinger Biengarten) oltre al nome della cantina e al vitigno come indicazione della sua origine. Inoltre, reca una corrispondente marcatura della classificazione sulla capsula.

Al fine di dare ai vini VDP.ERSTE LAGE® una maturità minima appropriata, vengono introdotti sul mercato in occasione della “Weinbörse” della VDP di Mainz/Magonza alla fine di aprile.

Info
https://www.vdp.de/en/the-wines/classification#c6404

https://www.vdp.de/de/die-weine/klassifikation


GG VDP

About Author