sabato, Aprile 26

Il 13 marzo 1435 il Riesling fa il compleanno, 590 anni portati piuttosto bene

 

E’ il 13 marzo 1435. Klaus Kleinfisch, cantiniere del conte Johann IV von Katzenelnbogen, segna la spesa di 22 scellini per l’acquisto di Riesling (archivio di Stato di Marburg). Il nuovo vitigno si distinguerebbe per una qualità decisamente migliore, per un chiaro “aroma fruttato”e perché è più “resistente al gelo”. Il documento è stato scoperto nel 1980 dall’allora direttore della cantina Schloss Reinhartshausen, Josef Staab, a Kassel. E’ la data del compleanno del Riesling, il 13 marzo 1435. Il documento è stato scoperto nel 1980 dall’allora direttore della cantina Schloss Reinhartshausen, Josef Staab, a Kassel.

Nota: va considerato che prima dell’epoca di Carlo Magno, la viticoltura germanica era praticata principalmente, anche se non esclusivamente, sulla sponda occidentale del Reno. Proprio due esempi del Rheingau lo illustrano: l’arcivescovo Ruthard di Magonza (regnante dal 1089 al 1109) fondò un’abbazia benedettina sui pendii sopra Geisenheim, il cui terreno in seguito divenne Schloss Johannisberg. Il suo successore Adalberto di Magonza donò nel 1135 il terreno sopra Hattenheim ai cistercensi inviati da Clairvaux in Champagne, che fondarono il Kloster Eberbach.

compleanno riesling

About Author